Green Energy Day 2025 Barcellona Pozzo di Gotto il futuro della transizione energetica passa dal Rossato Store

Green Energy Day 2025 Barcellona Pozzo di Gotto: il futuro della transizione energetica passa dal Rossato Store

Il Green Energy Day 2025 ha fatto tappa il 12 aprile a Barcellona Pozzo di Gotto, presso la sede di Energetica Etica – Rossato Store Barcellona Pozzo di Gotto, unica realtà selezionata per rappresentare la Sicilia orientale in questo evento nazionale di riferimento.

Promosso dal Coordinamento FREE, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Green Energy Day è stato un’occasione concreta per avvicinare cittadini, tecnici, progettisti e imprenditori al mondo della transizione energetica, delle fonti rinnovabili e della gestione intelligente dell’energia.

Durante la giornata si sono susseguiti focus tematici di grande valore, in particolare su due ambiti chiave della progettazione contemporanea:

  • la termoregolazione evoluta Rossato, intesa come strumento fondamentale per l’efficienza, il comfort e l’integrazione architettonica;
  • gli incentivi a fondo perduto per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo rivolti alle PMI, illustrati in dettaglio con riferimento al bando nazionale FER.

Rossato Store Barcellona PG: la sede Energetica Etica dove innovazione, rete e sostenibilità prendono forma

Energetica Etica non è solo un installatore qualificato: è una realtà che dal 2017 promuove sul territorio un modello di efficienza, sostenibilità e innovazione.
Guidata da Alessandro Perlongo, esperto del settore e promotore attivo della cultura energetica, è sin dalla nascita, sede ufficiale del Rossato Store di Barcellona Pozzo di Gotto.

La struttura è nata per essere un punto di riferimento tecnico e formativo. Oltre a presentare impianti realmente in funzione (pompe di calore, sistemi radianti, VMC, domotica, fotovoltaico), accoglie ogni giorno famiglie, tecnici e imprese interessate a costruire soluzioni su misura, efficienti e sostenibili.

Alessandro Perlongo apre il Green Energy Day 2025

Alessandro Perlongo apre il Green Energy Day 2025 Barcellona Pozzo di Gotto: “L’etica è relazione, ascolto, competenza”

Ad aprire ufficialmente l’evento è stato Alessandro Perlongo, intervistato in diretta da Ecofuturo TV.
Durante l’intervista ha raccontato la missione che anima ogni attività di Energetica Etica: essere accanto a chi vuole cambiare il proprio modo di produrre e usare energia, non solo offrendo tecnologie, ma soprattutto ascolto, competenze e soluzioni progettate su misura.

“La transizione non è qualcosa che arriverà: è già in atto. E noi vogliamo esserci, metterci la faccia, e fare rete sul territorio con chi condivide una visione concreta e sostenibile.”

Secondo Perlongo, il cambiamento energetico è efficace solo se nasce da relazioni autentiche tra aziende, tecnici e clienti, fondate sulla fiducia e sulla capacità di costruire percorsi comuni, chiari e verificabili.

🎥 Rivedi l’intervista completa:
👉 Guarda su Facebook

Focus tematici e contributi tecnici di alto valore

La seconda parte della giornata è stata dedicata a due temi centrali per chi progetta e investe in efficienza energetica: da un lato, la gestione intelligente del comfort abitativo attraverso la termoregolazione evoluta; dall’altro, le opportunità concrete offerte alle imprese dagli incentivi a fondo perduto per l’autoproduzione di energia.

Due focus distinti ma strettamente collegati, affrontati con approccio tecnico e orientato alla pratica, che hanno fornito strumenti e visione a progettisti, tecnici e imprenditori del territorio.

Termoregolazione evoluta Rossato: il cuore dell’efficienza

Termoregolazione evoluta Rossato il cuore dell’efficienza

Il contributo dell’ Ing. Michele Mastronardo, Responsabile Tecnico Commerciale Rossato – area Sicilia, ha rappresentato uno dei momenti più qualificanti del Green Energy Day 2025 a Barcellona Pozzo di Gotto.

L’ingegnere ha introdotto il suo intervento spiegando con chiarezza cosa si intenda per sistemi tecnologici integrati: soluzioni che uniscono più impianti – riscaldamento, raffrescamento, ventilazione, produzione di energia – in un unico ecosistema capace di dialogare tra componenti, ottimizzare le risorse e migliorare l’esperienza d’uso.

All’interno di questo approccio, la termoregolazione evoluta rappresenta un elemento strategico: è il “cervello” che permette a ogni sistema di adattarsi in tempo reale, garantendo sempre la temperatura ideale, nel modo più efficiente possibile.

L’approfondimento si è concentrato proprio su questo aspetto: la termoregolazione Rossato, oggi, è una leva fondamentale per:

  • ottimizzare i consumi energetici in modo dinamico e consapevole;
  • garantire prestazioni elevate in tutte le stagioni, con comfort personalizzato;
  • valorizzare l’integrazione tra tecnologia e architettura, rendendo ogni soluzione efficiente anche dal punto di vista estetico e funzionale.

Un intervento tecnico ma accessibile, che ha chiarito come progettare in chiave sostenibile richieda non solo buone tecnologie, ma anche la capacità di metterle in relazione, gestirle e farle parlare tra loro in modo intelligente.

Incentivi e autoproduzione per le PMI al Green Energy Day 2025

Incentivi e autoproduzione per le PMI al Green Energy Day 2025

Spazio anche all’intervento dell’ Ing. Guido Donato Mozer del Coordinamento FREE, che ha illustrato le opportunità offerte dal bando nazionale FER.

Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo da parte delle PMI.
Durante la sessione sono stati chiariti i requisiti oggettivi e soggettivi per l’accesso, i criteri di premialità che determinano la posizione in graduatoria, e la proroga dei termini per la presentazione delle domande, ora fissata al 17 giugno 2025.

📖 Approfondisci → [Bando FER per le PMI – Incentivi fino al 50%](https://energeticaetica.it/bando-fer-per-le-pmi-incentivi-fino-al-50-per-il-tuo-impianto-fotovoltaico/

Un confronto aperto per costruire insieme il cambiamento

La giornata si è conclusa con un momento di confronto libero e partecipato, che ha coinvolto tecnici, professionisti, cittadini e imprese presenti all’evento.

Domande, riflessioni e scambi di esperienza hanno animato il dibattito, confermando quanto sia importante creare occasioni di dialogo per diffondere cultura energetica, chiarire dubbi pratici e rafforzare la fiducia verso soluzioni innovative e sostenibili.

È proprio da questi momenti di confronto che nasce il valore più grande: una rete concreta, fatta di persone, competenze e visioni condivise, capace di accompagnare con coerenza e solidità il percorso verso un futuro energetico più etico, efficiente e accessibile.

📍 Vuoi scoprire da vicino le soluzioni Rossato per la tua casa o la tua attività?
Vieni a trovarci da Energetica Etica – Rossato Store, in Via Papa Giovanni XXIII, 200 – Barcellona P.G.

Alessandro Perlongo

Esperto efficienza energetica, titolare del Rossato Store Barcellona Pozzo di Gotto e fondatore di Energetica Etica di Perlongo Alessandro, aziende specializzata in sistemi tecnologici integrati per il risparmio energetico e il comfort abitativo etico.

Vuoi maggiori informazioni?

Condividi sui social!

Leggi gli ultimi articoli!

Condividi sui social!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Energetica Etica di Perlongo Alessandro - Sede legale: Via Papa Giovanni XXIII 200, 98051 Barcellona Pozzo di Gotto (ME) - P.IVA e Codice Fiscale: 03423170830 | Privacy Policy